TRATTAMENTI PRESSOTERAPIA E ULTRASUONO-TERAPIA
Eseguiamo in sede trattamenti di pressoterapia e ultrasuono-terapia. Il trattamento viene eseguito da personale specializzato.
PRESSOTERAPIA
La pressoterapia è un trattamento medico ed estetico che migliora il rendimento del sistema circolatorio e del sistema linfatico in chi vi si sottopone.
È efficace nel:
- combattere gli inestetismi della cellulite;
- ridurre la ritenzione idrica da linfedema;
- ridefinire alcune parti del corpo (solitamente le gambe);
- incentivare l’eliminazione delle sostanze tossiche dal corpo;
- favorire lo snellimento di alcuni parti del corpo (in questo caso, è fondamentale anche un’adeguata attività fisica).


La pressoterapia prevede l’applicazione di una pressione a livello della zona da trattare. Ad esercitare tale pressione sono delle specie di cuscini, che emettono getti d’aria e con i quali il terapeuta copre il paziente.
La pressoterapia non richiede una preparazione particolare – salvo il digiuno – ma è controindicata in diverse situazioni, ovvero in caso di gravidanza, diabete con microangiopatia, trombosi venosa profonda e cirrosi epatica.
Il trattamento dura 45/50 minuti.


ULTRASUONO-TERAPIA
L’ultrasuonoterapia è una forma di trattamento comune della fisioterapia che utilizza le onde sonore con frequenza superiore alla nostra soglia di udito. È considerata una terapia termica meccanica che, attraverso la penetrazione delle onde sonore, è capace di ottenere particolari benefici.
L’efficacia della terapia a ultrasuoni si basa su un’azione di massaggio cellulare ed intercellulare ad alta frequenza. I tessuti irradiati con ultrasuoni entrano a loro volta in vibrazione, con conseguente dispendio energetico e produzione di calore: da questo effetto deriva quello curativo.
L’irradiazione ultrasonora produce un effetto pulsante meccanico e un effetto termico che, sommandosi, facilitano ed esaltano gli scambi cellulari ed intracellulari. Concentrandosi sui risultati, possiamo semplicemente dire che la terapia a ultrasuoni ha un’azione terapeutica analgesica, antiflogistica, fibrolitica, decontratturante muscolare e di stimolo metabolico circolatorio. Come accennato, questo trattamento è molto usato in fisioterapia e quello a contatto diretto rappresenta il metodo d’applicazione più diffuso.
Come funziona? Sulla zona da trattare e sulla testina dell’apparecchio elettromedicale viene applicato un gel conduttivo che permette una migliore trasmissione delle vibrazioni sonore, mentre la testina viene spostata con un movimento rotatorio molto lento, sempre a contatto con la cute.
La durata di una seduta di trattamento varia tra i 10 e i 15 minuti.
I più comuni disturbi trattabili con la terapia a ultrasuoni sono:
- Sciatalgia;
- Nevrite;
- Periartrite;
- Tendinite e tendinopatie di vario genere, come l’epicondilite, la tendinopatia rotulea e quella dell’achilleo;
- Conflitto sub-acromiale della spalla;
- Lesioni muscolari;
- Contratture.
I benefici del trattamento con l’ultrasuonoterapia sono generalmente:
- Effetto analgesico
- Effetto anti-infiammatorio;
- Effetto decontratturante per i muscoli;
- Stimolo del metabolismo.
Chiamaci e prenota il tuo trattamento.