SERVIZIO PODOLOGICO
La visita podologica è finalizzata a favorire la deambulazione, prevenire complicanze locali per i pazienti affetti da malattia diabetica, neurologica, vascolare e reumatologica, nonché a curare alterazioni strutturali e funzionali del piede.
COME SI SVOLGE UNA VISITA PODOLOGICA?
La visita podologica inizia con l’anamnesi, ovvero una raccolta di informazioni riguardanti la storia clinica dell’assistito, al fine di ricavare elementi utili alla visita stessa.
Dalle informazioni ottenute il podologo procede, previo accurato esame obiettivo, al trattamento.
Il trattamento podologico consiste in un intervento diretto sul piede del paziente, al fine di rimuovere la causa del disagio (callosità, patologie ungueali, ecc.).
Il nostro podologo ha conseguito una formazione specialistica ed esegue trattamenti per:
- ipercheratosi cutanee e lesioni conseguenti;
- onicocriptosi, lamine ungueali ipertrofiche, micotiche, deformate e lesioni micotiche, deformate e lesioni periungueali, verruche.
Il podologo è in grado di collaborare con il medico specialista, sul piano della prevenzione, cura e riabilitazione in numerose situazioni:
- Alterazioni biomeccaniche, strutturali e funzionali del piede;
- Trattamenti pre e post operatori;
- Ulcerazione trofiche.
Più in particolare, è la figura professionale che collabora con il medico nella prevenzione e la cura delle patologie dei piedi in special modo di pazienti con:
- Diabete
- Patologie reumatiche ed ortopediche
- Arteriopatie
- Neuropatie
- Dermatopatie
Chiamaci per prenotare un appuntamento.
DEVIAZIONE TELEFONICA SEMPRE ATTIVA
Siamo dotati di una DEVIAZIONE DI CHIAMATA ATTIVA IN ORARIO CONTINUATO H24 365 giorni all’anno, per ogni emergenza, anche durante le festività.
Ti serve un tutore e non sai come fare perché è domenica o è un giorno festivo? Sei in ospedale e non sai come trovare l’ortesi di cui necessiti? Contattaci e verremo noi da te!